sapori

La magia della primavera in Val Ridanna: escursioni, natura e pace

La magia della primavera, in Val Ridanna, è uno spettacolo che lascia senza fiato. La bellezza del paesaggio che si risveglia in questo angolo incantato e silenzioso attrae come una calamita grandi e piccini. Aprile, maggio e giugno sono infatti i mesi migliori per vivere affascinanti esperienze in mezzo alla natura - lontano da tutto e da tutti. Che siano lunghe e tranquille passeggiate; più atletici nordic walking oppure escursioni in montagna o alla scoperta di straordinarie cascate. E ancora: a cavallo nei prati e nei boschi; in sella alla mountainbike o sulla e-bike su sentieri sterrati.

Una delle escursioni più affascinanti è quella ad anello che attraversa la valle. Si parte proprio dall’Hotel Schneeberg - Family Spa Resort verso la Casa dei Congressi a Ridanna e poi si segue il sentiero forestale in mezzo al bosco e che arriva fino al Museo delle Miniere di Masseria. Da qui, ci si incammina verso Gasse e la Cappella dei Minatori S. Maddalena che sovrasta una collinetta. Infine, si prosegue sul sentiero che riporterà al punto di partenza. La durata: circa 2 ore e mezza. Un’ alternativa, più impegnativa: dal Museo delle Miniere della Val Ridanna si può proseguire verso la Stadelalm (1680 m), continuare lungo la riva del torrente per poi imboccare un sentiero che, risalendo la Valle di Lazzago (Lazzachertal), passa davanti all’ingresso della galleria Karl, e conduce poi alla Malga Posch (Poschalm - 2112 m).

In Val Ridanna i livelli di difficoltà dei sentieri escursionistici sono vasti come il paesaggio stesso – sia che si scelga di passeggiare su malghe soleggiate, raggiungere laghi di montagna o semplicemente camminare da un rifugio all'altro. Non occorre essere dei professionisti per immergersi completamente nel mondo montano.

Affascinante è anche il sentiero panoramico della Gola Burkhard, a 3,4 km dallo Schneeberg, con vista sulle impetuose acque del Rio Ferner e, tutt’intorno, le spettacolari Alpi dello Stubai - ancora innevate. E imperdibili sono pure le cascate di Stanghe a Racines: attraversano una piccola gola che regala uno show naturale mozzafiato. Mentre si attraversano passerelle e ponti di legno, ci si immerge infatti in fragori, scrosci e spruzzi d’acqua. Appena ci si addentra nella gola, tra pareti rocciose altissime, si apre poi uno straordinario scenario di marmo bianco.

Gli alpinisti più esperti, invece, trovano un percorso eccezionale, l’escursione al Rifugio Bicchiere, il più alto dell’Alto Adige, raggiungibile in circa 7 ore dal fondovalle di Ridanna.

Coi bambini si può salire in circa due ore (5,5 km) alla Cima Fleckner. Non mancano neppure i sentieri adatti anche ai passeggini, che si possono percorrere senza problemi per scoprire la natura incontaminata.

L’hotel organizza escursioni guidate, a misura di famiglia, per andare alla scoperta delle tracce degli animali nei boschi o per raggiungere diverse malghe della zona, dove è possibile pranzare o fare merenda.

L’offerta “Magia di primavera” all’Hotel Schneeberg - Family Spa Resort, per un soggiorno di 3 o 4 notti “All-Inclusive Light“ e un buono per la beauty farm da 20 euro a camera, parte da  319 euro a persona. L’offerta è prenotabile nel periodo fino al 16 maggio 2024.

Altri "sapori"

Una vacanza “per soli adulti”. Anche in compagnia dei figli.

Unire ciò che sembra incompatibile, questa era la nostra missione.

all'offerta

Un luogo nobile per intenditori

la nuova cantina dello Schneeberg Resort

all'offerta

Sci da fondo nel regno della neve

Gli appassionati dello sci da fondo lo sanno e lo amano anche per questo: a stretto contatto con la ...

all'offerta

Prendiamoci cura della pelle in autunno

Amanda, estetista allo Schneeberg Resort ci svela i suoi suggerimenti personali per affrontare il ...

all'offerta

Un'intervista con Daniel Ninz

il maestro di sauna all'Hotel Schneeberg

all'offerta

Colazione magica con Biggi

Come comportarsi rispettosamente al Ristorante. Le nuove regole per convivere serenamente senza dove ...

all'offerta

Bonus vacanze, lo Schneeberg dice si!

Per aiutare le famiglie che ci scelgono a vivere una vacanza da sogno anche in un momento così ...

all'offerta

Magia di bellezza

Intervista con la responsabile Spa Miriam Heidegger
Miriam Heidegger, spa manager dello Schneeberg ...

all'offerta

Novità: dal 3/11/2019

la pensione completa diventa “All-Inclusive Light”

all'offerta

Le dolci tentazioni di Veronika

Sì, adoro il mio lavoro, non c’è niente da fare...  ho un debole per le noci e il cioccolato. Da 28 ...

all'offerta

Werner, il re della notte nello Schneeberg

la combinazione perfetta di confessore e artista

all'offerta

Pizza in montagna

un'esperienza unica.

all'offerta

Cucina regionale, che passione!

In Sudtirolo, terra di confine, spaghetti e canederli convivono in perfetta armonia.
I canederli: il ...

all'offerta

Aufguss: la magia del rituale detox che ha cambiato il modo di vivere la sauna

Tutti sappiamo cos’è la sauna e abbiamo, probabilmente, sentito parlare dell’Aufguss: un ritual ...

all'offerta

Primavera - la parola d’ordine è detossinarsi

Il tempo del divano è ormai giunto alla fine, le belle giornate ci invitano a uscire dal nostro ...

all'offerta

Autunno, la stagione del benessere: quando le giornate si accorciano, la voglia di benessere aumenta.

E per combattere la fiacchezza dell’autunno e disintossicare l’organismo basta un weekend.

all'offerta

Törggelen

Vino nuovo, i colori dell’estate indiana e le tradizioni vissute.

all'offerta
Torna all'Hotel Schneeberg